L'arte e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all'uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile  

Giuseppe Tornatore

NEWS 

18/01/2023

Il XVI Corso di Cultura Italiana si svolgerà a Gargnano dal 30 marzo al 5 aprile 2023, pubblicati costi della nuova formula con cene e colazioni e il modulo di iscrizione, solamente 50 partecipanti

09/02/2022
Attenzione, cambia l'e-mail ufficiale: gargnanocultura@gmail.com

Corsi in programma

XVI Corso primaverile di Cultura Italiana
Il XVI Corso primaverile si svolgerà ufficialmente dal 30 marzo al 5 aprile 2023, iscrizioni aperte

Info rapide su WHATSAPP

Attenzione, ancora 46 posti disponibili su 50!
Corso 2018
Il corso visto da un partecipante: grazie mille a Nenad Matic dalla Serbia.
Gargnano
Nuovo slideshow su Gargnano, con immagini di maggio 2020, appena usciti dal lockdown. Iscrivetevi al canale Gargnano Cultura. 
SPACHE
Progetto SPACHE
Link al progetto Europeo SPACHE (Sport and Physical Activity in Cultural Heritage Environments), un progetto co-finanziato nell'ambito del programma europeo “Erasmus+ Sport” il cui obiettivo è quello di ridurre l'inattività fisica/sportiva rendendo tali attività più attraenti, attraverso l'integrazione tra attività fisica e patrimonio culturale. Il Consorzio, la cui mission è quella di realizzare il progetto, è coordinato dall'Ente di promozione sportiva portoghese “Tempo Livre”. SPACHE coinvolge 6 paesi dell'Unione Europea: Portogallo, Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Slovenia ed è rappresentata da 9 enti: Tempo Livre (Portogallo), Comune di Guimarães (Portogallo), Comune di Gargnano (Italia), ASD Alto Garda Volley (Italia), IRS Istituto di Ricerca Sociale (Italia), Comitato Olimpico della Slovenia - Associazione delle Federazioni Sportive OCS-ASF (Slovenia), Tafisa - The Association For International Sport for All (Germania), Sport Fryslân (Paesi Bassi) e Associazione Sport e Cittadinanza (Francia). Oltre a promuovere l'attività fisica, il progetto SPACHE mira anche a rafforzare la partecipazione culturale, il sentimento di identità locale ed europea e a promuovere la mobilità attiva e sostenibile. Clicca QUI

 Eventi

Le proposte sul corso per licei in primavera 2023 saranno svolte nei periodi dal 13 al 17 aprile e dal 4 al 9 maggio 2023

 Grafico
Partecipanti

Grafico relativo ai partecipanti ai 2 corsi di Cultura Italiana (adulti e licei) di aprile  negli ultimi 6 anni prima del covid